Cos’è Google Workspace for Education?
Google Workspace for Education è una suite di servizi completamente cloud-based, ospitata dai server Google, che permette la comunicazione e la collaborazione professionale non solo attraverso email e chat, ma anche tramite videoconferenze, social media, documenti condivisi in tempo reale e molto altro.
Google Workspace for Education è disponibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet come computer, tablet o smartphone.
Informazioni dettagliate alla pagina Collegarsi a Unisi Gmail.
Oltre agli indirizzi di posta individuali può essere richiesta la creazione di indirizzi di posta collaborativi.
Supporto e documentazione
Al momento della migrazione della posta elettronica di Ateneo sono state effettuate delle giornate formative per l’utilizzo delle principali applicazioni presenti nella Google Workspace for Education.
La registrazione audio/video (circa 3 ore) di una giornata formativa :
Per la configurazione della posta elettronica di Ateneo sui dispositivi mobili è possibile seguire le indicazioni al supporto gmail.
Per richiedere supporto, scrivere una mail a helpdesk@unisi.it.
Utilizzo di Thunderbird, Outlook, Window Live Mail e altri programmi di posta elettronica
Viste le sempre nuove funzionalità offerte dalla piattaforma Google Workspace for Education erogate via Web, si consiglia di utilizzare Chrome (browser supportati) per l’accesso a tutti i servizi Google: mail, calendario, documenti condivisi e viene sconsigliato l’utilizzo di client di posta elettronica installati localmente, quali Thunderbird, Outlook, Windows Live Mail, Mac Mail.
L’utilizzo del solo client web garantisce la funzionalità di data retention che permette il recupero di mail e documenti, fino a 30 giorni dalla data di cancellazione e l’aggiornamento simultaneo delle operazioni sulle mail (cancellazione, archiviazione…), dei contatti e dei documenti su tutti i dispositivi su cui la posta elettronica di Ateneo è configurata.