Effettuare una chiamata
Con i terminali SNOM si può comporre il numero anche senza alzare la cornetta (in questo modo si attiva automaticamente la funzione vivavoce). Digitando sulla tastiera numerica il numero da …
Con i terminali SNOM si può comporre il numero anche senza alzare la cornetta (in questo modo si attiva automaticamente la funzione vivavoce). Digitando sulla tastiera numerica il numero da …
Ogni account VoIP può essere abilitato ad effettuare chiamate verso l’esterno su 5 livelli: alla pagina Profilo->Numerazioni VoIP assegnate del portale VoIP@UniSI è disponibile il dettaglio delle abilitazioni per ogni numerazione assegnata. …
E’ possibile bloccare la tastiera del proprio terminale VoIP (per evitarne, ad esempio, utilizzi non autorizzati in caso di assenza) mantenendo premuto il pulsante * (asterisco) per qualche secondo: sul display compare la scritta “TASTIERA …
In caso di assenze prolungate o per altri motivi di servizio, potrebbe essere utile bloccare la linea VoIP per impedirne utilizzi non desiderati. Dalla pagina “Profilo”, sezione “Numerazioni VoIP assegnate“, è …
Come ormai in essere da molti anni, la migrazione del servizio telefonico di Ateneo da analogico a VoIP è giunto alla sua fase conclusiva. Anche in seguito a ripetuti guasti …
Si raccomanda l’utenza di porre particolare attenzione all’uso delle c.d. “chiavette” USB e altri dispositivi di memorizzazione rimovibili, come dischi USB esterni, poiché possono essere veicolo di molteplici minacce informatiche …
Le normative impongono l’uso di soluzioni crittografiche sicure per la protezione dei dati personali, inclusi quelli istituzionali, soprattutto su dispositivi mobili quali chiavette USB, hard disk rimuovibili, laptop e smartphone. …
La corretta custodia delle credenziali istituzionali unisiPass è un obbligo per ogni assegnatario, come indicato anche nel discilinare informatico e nella password policy di Ateneo. Significa, in sostanza, mantenere ben …
Ricevere una mail di phishing è un evento piuttosto (purtroppo) frequente. L’uso del phishing via mail come attacco verso infrastrutture e servizi informatici è una pratica che i cybercriminali adottano …